Perché è importante la promozione? Odpri
Ultima modifica: 17.01.2020
La promozione è una componente del marketing mix e corrisponde a tutte le attività con le quali l’azienda informa, stimola nei compratori il ricordo e li convince. Alcuni autori usano il termine comunicazione invece di promozione. Gli strumenti più comuni di comunicazione di marketing sono la pubblicità (ogni forma a pagamento di presentazione impersonale e promozione di un’idea, bene o servizio da parte di un pagante conosciuto), il direct marketing (comunicazione con clienti noti e potenziali per posta, telefono o con altri mezzi impersonali e verifica delle loro reazioni), l’ incentivazione delle vendite (attività a breve termine per incentivare i compratori a provare o acquistare il prodotto o servizio), i rapporti con il pubblico (vari programmi di promozione e/o mantenimento dell’immagine dell’azienda e dei prodotti) e la vendita personale (contatto diretto con uno o più acquirenti).
Nessuna azienda può rinunciare alla promozione. Il messaggio che viene trasmesso ai compratori deve raggiungere i propri obiettivi. Esistono esempi in cui questo non accade. Il motivo può essere il fatto che negli ultimi tempi i compratori sono sommersi da messaggi promozionali. Inoltre, i messaggi possono essere ambigui e in questo modo le aziende comunicano ai potenziali clienti solo quello che secondo loro il compratore vuole sentire. Un ulteriore problema è il fatto che nel lungo termine i clienti ricordano solo parte dei messaggi promozionali.